Tag Heuer Eyewear

TAG Heuer presenta una collezione di occhiali da vista e da sole sportivi, lussuosi ed eleganti. Questa collezione offre un perfetto connubio tra avanguardia e design svizzero.
Una visione fuori dagli schemi.
Per chi osa vedere il mondo in modo diverso e superare i limiti.
TAG Heuer riparte per un viaggio entusiasmante nel mondo dell’eyewear di alta gamma in collaborazione con Thélios. Un ritorno che dimostra la volontà del marchio di unire prestazioni, sport, funzionalità, stile e innovazione con occhiali che offrono qualità e comfort senza pari, in grado di integrarsi perfettamente ai contesti professionali, sportivi e della vita di tutti i giorni.
Avvicinatosi al mondo dell’eyewear nel 2002, fino al 2016, TAG Heuer ha saputo creare modelli sublimi che hanno raccolto consensi a livello mondiale. Per due decenni, questo viaggio è stato segnato dall’innovazione e dall’impegno a superare i confini dell’eyewear design. Adesso, la collaborazione con Thélios porterà questa categoria di prodotti a un livello superiore. Con l’innovazione e l’eccellenza al centro, il percorso di TAG Heuer nell’eyewear continuerà a ridefinire i suoi standard per lasciare un segno indelebile di funzionalità ed eleganza.
“Il ritorno di TAG Heuer nell’occhialeria è uno dei più attesi del settore – ha affermato con entusiasmo Alessandro Zanardo, CEO di Thélios -. “Il marchio è sinonimo di eccellenza, design di alto livello e massima precisione, valori che sono profondamente radicati nel DNA di Thélios. Siamo orgogliosi di aver intrapreso questo viaggio insieme e siamo certi che le prossime collezioni conquisteranno il cuore degli appassionati del marchio TAG Heuer e dei nuovi consumatori”.

Nuova Collezione Loewe

Vieni a La Filottica a scoprire la nuovissima collezione sole Loewe, il brand più desiderato del momento. Forme uniche nel loro genere, colori eccentrici, acetati bold e metalli minimal dal design inconfondibile.

La Brique et la Violette collezione “Ocean Stories”

La forza degli oceani, i tesori delle profondità raccontati con gli occhiali. In molti modi l’oceano assomiglia alla mente umana. Capace di tempeste eclatanti come la più profonda serenità.

Il potere che ne emana e i misteri che racchiude affascina e attrae.

La collezione “Ocean Stories” racconta con gli occhiali l’immaginario marino. Trascrive i temperamenti oceanici, gioca con i personaggi e i paesaggi.

Lo spessore massiccio delle montature esprime una forza di carattere, le loro tinte la ricchezza dei colori oceanici, dalle coste ai fondali marini.


Maui Jim Collezione Luxury

In questa elegante collezione di modelli unici, forme alla moda e palette colorate risaltano materiali raffinati, come il titanio, rigorosamente made in japan, e il nylon per offrire il massimo della qualità e della leggerezza. Ciascuna di queste montature di lusso presenta lenti PolarizedPlus2®️ MauiBrilliant™️, il materiale più avanzato di Maui Jim caratterizzato da ottiche trasparenti come il vetro con solo un terzo del peso.

Occhiali vintage

Thierry Lasry: colori e design perfettamente in armonia

Forme facilmente riconoscibili e colori decisi contraddistinguono gli occhiali di Thierry Lasry.

Il brand amato dalle star

Nato nel 2006 dai fratelli Lasry, Thierry (designer e ceo) e Leonard (ceo), il brand francese si rivolge alle donne che vogliono distinguersi dalla massa. Nel giro di appena sei anni è riuscito a imporsi come uno dei più importanti marchi dell’occhialeria di design, conquistando anche il favore di moltissime star tra cui Jennifer Lopez, Madonna, Anne Hathaway, Naomi Campbell, Miley Cyrus, Rihanna, Lady Gaga ed Eva Mendes.

Le linee di Thierry Lasry

Come affermato da Leonard Lasry lo stile del brand può essere definito “futuristico vintage”. Questo perché la sua linea si richiama agli anni Ottanta e ha come riferimento in particolare le forme dei Lego e dei cartoni animati giapponesi (in particolare Goldrake) con i disegni ricchi di poligoni. Aspetto questo che si riscontra in particolare nelle geometrie che caratterizzano gli angoli degli occhiali e che sono il loro vero tratto distintivo.  

Spazio agli uomini e alla linea vista

Conosciuto per i suoi occhiali da sole da donna, il marchio francese nel 2018 ha introdotto due importanti novità. Alcune famiglie di modelli si sono indirizzate verso l’unisex fino a spingersi a una linea prettamente dedicata agli uomini. Inoltre, al fianco delle collezioni da sole sono state aggiunte anche le collezioni da vista, così da ampliare il proprio pubblico. Il tutto senza stravolgere lo stile che ha sempre caratterizzato Thierry Lasry.

Azienda francese con contaminazione italiana

Il rapporto tra Thierry Lasry con l’Italia è molto forte. Non soltanto per due anni Thierry ha lavorato con Fendi, creando la collezione Fendi X Thierry Lasry, ma nel nostro Paese viene prodotto anche il 30-35% degli occhiali del brand francese.

Scopri la collezione di Thierry Lasry da La Filottica. Ci trovi a Roma in piazza Di Pasquino 74. Per informazioni chiamaci allo 06.68806948 o visita il nostro sito internet www.lafilottica.com

Design occhiali

Platoy: gli occhiali dal design particolare

Se ami gli occhiali dal design particolare indirizza la tua scelta verso le collezioni sole e vista di Platoy. Restare delusi è veramente difficile.

Platoy: la felicità del gioco per il brand giapponese

Di fronte ai modelli proposti dal designer Akira Ishiwatari non si può che provare la stessa felicità che prova un bambino di fronte a un gioco. E questo qualsiasi età si abbia. D’altronde proprio a questa sensazione di felicità fa riferimento lo stesso nome del brand giapponese. L’acronimo Platoy richiama infatti la frase “play plastic toys”.

Occhiali ispirati ai giocattoli di latta

Le forme proposte da Akira Ishiwatari richiamano quelle classiche, ma portando all’estremo la loro potenzialità espressiva. Sono forme importanti, che spiccano sul viso di chi le indossa anche per i colori scelti.

Il designer di Tokio per creare il proprio lavoro trae ispirazione dalla moda e dalla cultura europea e americana, ma anche dai giocattoli di latta.

La qualità non è mai in gioco

Anche se vi è un costante riferimento al gioco, quando si tratta della realizzazione dei propri occhiali il brand giapponese non scherza mai. Gli occhiali di Platoy sono realizzati a mano prestando la massima cura ad ogni dettaglio, in modo quasi maniacale. Il risultato finale è costituito da occhiali di primissima qualità.

Scopri da La Filottica il design particolare che caratterizza le collezioni di Akira Ishiwatariper Platoy. Ci trovi a Roma in piazza Di Pasquino 74. Per informazioni chiamaci allo 06.68806948 o visita il nostro sito internet www.lafilottica.com

Occhiali Masunaga

Masunaga: un brand storico e senza tempo

Occhiali giapponesi per stupire con uno stile senza tempo e altissima qualità. Basta affidarsi a Masunaga.

Masunaga: sinonimo di qualità dal 1905

Masunaga è stata l’azienda capace di cambiare la produzione degli occhiali in Giappone. Innanzitutto, è la più antica azienda di occhiali made in Japan. Inoltre, grazie a lei nasce il distretto degli occhiali di Fukui, dove oggi si concentra il 90% della produzione.

L’azienda prende il nome dal suo fondatore, Gozaemon Masunaga. È il 1905 quando prende i migliori artigiani di Osaka e Tokyo dà vita a Fukui alla nuova realtà.

Argilla: il dettaglio distintivo

In oltre 100 anni di storia Masunaga si è sempre contraddistinta per la ricerca della qualità, dal progetto alla realizzazione. Per ottenere la massima qualità ogni fase della produzione (complessivamente oltre duecento) viene realizzata internamente all’azienda, così da poter correggere eventuali imperfezioni.

Dettaglio distintivo della lavorazione eseguita da Masunaga è la spazzolatura con l’argilla delle montature in acetato. Questa tecnica, eseguita in tutto il mondo soltanto in questa azienda giapponese, rende gli occhiali straordinariamente lucenti e le superfici perfettamente lisce ma con una sensazione vellutata al tatto.

Lo stile Masunaga

Gli occhiali Masunaga possono essere indossati da tutti e in tutte le occasioni grazie al loro design. Lo stile, infatti, è vintage e senza tempo. Quello su cui il brand giapponese ha sempre puntato è stato non tanto la forma, quanto la perfezione tecnica dell’occhiale.

Nonostante ciò, nel 2018 ha dato vita a una collaborazione con Kenzo Takada, che ha realizzato una collezione caratterizzata da incisioni a mano e dettagli che traevano ispirazione dalla gioielleria degli anni Trenta, rivista secondo il suo stile all’avanguardia.

Scopri la collezione Masunaga da La Filottica. Ci trovi a Roma in piazza Di Pasquino 74. Per informazioni chiamaci allo 06.68806948 o visita il nostro sito internet www.lafilottica.com

Lenti polarizzate

Occhiali da sole polarizzati: le caratteristiche

Quante volte sei rimasto abbagliato dal troppo sole o dal suo riflesso sulla neve o sull’acqua? Un disagio frequente, ma che può essere facilmente risolto con gli occhiali da sole polarizzati. Vediamo insieme di cosa si tratta.

Che cos’è la polarizzazione

Le onde elettromagnetiche che costituiscono la luce naturale oscillano in direzione tridimensionale e vengono riflesse quando incontrano una superficie liscia e lucida. La capacità di modificare il proprio orientamento rappresenta la polarizzazione della luce. Essa è responsabile dell’abbagliamento che si prova nelle giornate di luce intensa.

Cosa sono le lenti polarizzate

Le lenti polarizzate sono lenti ottiche che sono state dotate di un particolare filtro (polarizzatore), volto ad annullare i riflessi provenienti da superfici lisce e brillanti. Esse lasciano passare la luce lineare, mentre bloccano i raggi che provengono da altre direzioni.

Una lente, tanti vantaggi

La lente polarizzata permette in questo modo di avere una visione più chiara e definita, una migliore percezione dei colori e del contrasto. Questo tipo di lente, inoltre, evita l’abbagliamento e rende di conseguenza più sicuro guidare, andare in bici o sciare. Tra l’altro in questo modo gli occhi si stancano meno, soprattutto in quelle condizioni dove sono più sollecitati (guida, sport).

Le situazioni in cui le lenti polarizzate fanno la differenza

Le lenti polarizzate si apprezzano di più in quei contesti in cui si percepisce nettamente il loro effetto sulla vista: giornate di sole intenso, in alta montagna con la neve (riflette sino all’85% dei raggi luminosi), in spiaggia (fino al 10% di riflessione) e al mare (fino al 20% di riflessione). Anche in caso di scarsa luminosità (ombra, nebbia, foschia) la differenza di visione è netta.

Svantaggi: pochi ma importanti

Tantissimi, come visto, i vantaggi che hanno le lenti polarizzate. A questi si affiancano però anche un paio di aspetti negativi, che hanno conseguenze sulla sicurezza durante la guida:

  • vi è una leggera distorsione visiva dei parabrezza delle altre auto, in quanto già il materiale con cui sono realizzati modifica l’angolo di polarizzazione della luce;
  • non si vedono le zone ghiacciate sulla strada e le macchie di olio sull’asfalto.

Tanti colori per situazioni diverse

Le lenti polarizzate possono essere di colori diversi e ognuna di esse si addice più delle altre a situazioni specifiche. Un dettaglio da tenere presente al momento della scelta delle lenti per i tuoi occhiali da sole.

Lenti polarizzate marroni

Questo colore diminuisce la fatica agli occhi e dona una sensazione di relax. I colori sono caldi e vi è un’elevata percezione dei contrasti e della profondità. Ideali con tempo soleggiato o nuvoloso e con presenza di nebbia. Possono essere indossati tranquillamente dal mattino al tramonto. Consigliate per i miopi.

Lenti polarizzate rosa

Hanno caratteristiche simili alle lenti marroni. Migliorano la percezione dei contrasti e dei colori e riducono la luce eccessiva delle illuminazioni fluorescenti.

Lenti polarizzate grigie

Proteggono l’occhio con qualsiasi meteo (soleggiato, parzialmente nuvoloso, nuvoloso), ma si apprezzano soprattutto quando vi è una luce diretta e molto intensa. Offrono contrasti puliti e definiti.

Lenti polarizzate blu

Perfette per gli sport acquatici e in caso di pioggia leggera o nebbia. Permettono di evitare i riflessi dell’acqua e di ridurre i bagliori causati dalla nebbia, oltre a enfatizzare i contrasti. Possono essere indossate anche durante il crepuscolo.

Lenti polarizzate verdi

Perfette in condizioni di luminosità variabile, con tempo mutevole e in luoghi in cui si passa da una luce intensa a una zona in ombra (ad esempio nei boschi). Donano un elevato comfort visivo, grazie anche a una migliore percezione di contrasti e dettagli anche con scarsa luminosità. D’estate, inoltre, il verde dona una sensazione di freschezza.

Lenti polarizzate gialle

Aumentano i contrasti anche in condizioni di scarsa luminosità (nebbia, foschia) e migliorano la percezione della profondità. Inoltre, filtrano la luce blu dei dispositivi digitali.

Scegli i tuoi occhiali da sole con lenti polarizzate da La Filottica, che si trova a Roma in piazza Di Pasquino 74.

Ray-Ban Stories

Pronti per gli smart glasses? Non perderti i Ray-Ban Stories, l’ultimissima novità in fatto di tecnologia indossabile. Dotati di fotocamera e sistema audio, i nostri occhiali da vista e occhiali da sole smart sono il connubio perfetto tra la leggendaria tecnologia Facebook e lo stile iconico di Ray-Ban. Con gli occhiali Ray-Ban X Facebook puoi scattare foto, fare video, ascoltare musica, ricevere chiamate e condividere i tuoi contenuti direttamente sui social. Scegli i tuoi occhiali Ray-Ban hi-tech tra 3 modelli intramontabili e 20 combinazioni di colori per lenti e montatura.

MAUI JIM

Gli occhiali da sole Maui Jim sono nati sulle spiagge delle Hawaii e sono stati progettati per far fronte ai violenti raggi solari e al forte bagliore tipici delle isole, migliorando al contempo la visione.

Maui Jim  con le uniche lenti con tecnologia PolarizedPlus2® che oltre a proteggere gli occhi dai riflessi e dai raggi UV, svelano e valorizzano i colori vividi e i dettagli del mondo. Inoltre, in esclusiva nel nostro punto vendita, la nuovissima collezione vista, con acetati 100% made in Italy e Titanio made in Japan